SETTORI DI APPLICAZIONE
Produzione con macchine utensili CNC
Produzione con macchine utensili CNC
Nel settore della produzione delle macchine agricole e di movimento terra, Unispecial produce conto terzi, particolari torniti e fresati a disegno, vantando la collaborazione con grandi produttori italiani ed esteri da oltre 30 anni.
I componenti meccanici a disegno che interessano questo settore vengono impiegati all’ interno di: trattori, trinciatrici, tagliaerba, decespugliatori, scavafossi, escavatori, miniscavatori, dozer, pale gommate, cingoli, ecc. I particolari torniti destinati al settore produttivo delle macchine agricole e delle macchine per il movimento terra sono realizzati soprattutto in acciaio al carbonio C40 – C45 ma la materia prima impiegata varia in base alla destinazione del particolare stesso.
Particolari torniti – fresati del settore: perni, perni filettati, alberi ed alberini di trasmissione, aste, bussole, bussole filettate, dadi filettati, giunti, flange, distanziali.
Nel settore della produzione di macchine alimentari l’utilizzo dei particolari torniti e fresati a disegno realizzati da Unispecial è molto ampio. La materia prima impiegata prevalentemente nelle lavorazioni dei componenti meccanici a disegno destinati alle macchine alimentari è l’acciaio inossidabile AISI 303, AISI 304 e AISI 316.
I particolari ottenuti tramite le lavorazioni meccaniche di tornitura e/o fresatura, a disegno del cliente, vengono utilizzati nella produzione di macchine affettatrici, frigoriferi, celle frigorifere, macchine per la lavorazione e confezionamento degli alimenti, attrezzature per la ristorazione, macchine per la lavorazione della carne, della pasta, del caffè, dei prodotti di panificazione, forni, macchine e macchinari per la lavorazione ed imbottigliamento liquidi ad uso alimentare ecc.
Particolari torniti – fresati del settore: viti, bussole, dadi, giunti meccanici, raccordi e raccordini, pressini (per macchine caffè), perni, ugelli.
Nel settore oleodinamico idraulico e pneumatico i particolari torniti e fresati vengono inseriti all’interno di:
impianti oleodinamici e pneumatici, componenti oleodinamici, ingranaggi, pompe e motori oleodinamici, cilindri oleodinamici/ pneumatici.
Particolari torniti – fresati del settore: flange, distanziali, raccordi / raccordini, riduttori, giunti, particolari componenti di organi meccanici, spole, valvole, ecc.
Nel settore zootecnico e dell’avicoltura Unispecial realizza una vasta gamma di particolari torniti e fresati a disegno impiegando come materia prima soprattutto acciai automatici AVP e AVZ , AISI 303/304, C45, S355.
I componenti meccanici a disegno torniti / fresati realizzati da Unispecial trovano applicazione all’interno di sistemi di allevamento avicoli, cunicoli, suini, bovini ecc.
Particolari torniti – fresati del settore: alberi, aste, distanziali, boccole, bussole, cursori, dadi, viti, rulli, riduzioni, perni, barrette, anima spirale, spine, prigionieri. pulegge, tamburi, morsetti, flange ecc.
Il settore degli utensili e strumenti è un settore in cui i particolari torniti e fresati di precisione hanno una rilevanza molto alta in quanto la perfezione del particolare impiegato è fondamentale per il funzionamento impeccabile del prodotto finale.
Proprio per questo motivo Unispecial è un partner affidabile in quanto garantisce la massima qualità dei particolari torniti “made in Unispecial”
Per l’oreficeria e la gioielleria Unispecial produce particolari di tornitura di precisione e minuteria meccanica di dimensioni a partire da 2 mm in ottone OT58, bronzo, bronzo-alluminio, rame e argento.
Le lavorazioni meccaniche eseguite nella torneria automatica Unispecial con le macchine CNC e le fantine mobili sono lavorazioni che rendono il particolare componente finito non solo impeccabile dal punto di vista tecnico ma anche dal punto di vista visivo / estetico.
Particolari torniti – fresati del settore: anelli, viti, rondelle, dadi, perni, boccole, anelli, ecc.
I particolari torniti e fresati realizzati da Unispecial per il settore delle apparecchiature elettriche vengono utilizzati dalle aziende del settore elettrico per la realizzazione di macchine e macchinari elettrici ed elettronici e nel settore elettrotecnico per il trasporto, la produzione e l’utilizzo dell’energia elettrica attraverso strutture, sistemi e macchine specifiche.
Particolari torniti – fresati del settore: camme, distanziali, spezzoni, alberi, tubetti, tubi, distanziatori, viti, dadi, ecc.
Il settore della stampistica impiega particolari di tornitura / fresatura realizzati da Unispecial con macchine a controllo numerico preponderantemente in alluminio e ottone che sono utilizzati nella realizzazione di accessori e macchine di stampaggio come ad esempio pompe e piastre elettromagnetiche così come per la costruzione degli stampi stessi.
Particolari torniti – fresati del settore: inserti, perni sagomati, piastre, coni, rulli, tiranti e daderia speciale, ecc.
Per il settore dell’allestimento – arredamento – display – sistemi espositivi Unispecial realizza particolari torniti e fresati di precisione a disegno in materiali come acciaio, alluminio, ottone, utilizzati dalle aziende produttrici di arredamenti metallici, arredamenti interni ed esterni, arredi tecnici, allestimenti ed arredamenti fieristici, sistemi di stoccaggio e movimentazione interna, infissi, serramenti così come dalle aziende produttrici di arredamenti ospedalieri ed ambulatoriali ecc.
Particolari torniti – fresati del settore: viti, perni, aste, aste filettate, barre filettate/ tonde/quadrate ecc., fondelli, boccole, dadi speciali, viti, pomelli, spine, forcelle, attacchi, tondi, bussole, tasselli, puntali, naselli, snodi, rosette, tubi, rondelle, camme ed altri componenti che possono essere poi cromati, verniciati, satinati ecc. per ottenere degli effetti estetici speciali.
Per il settore dell’industria motociclistica Unispecial produce particolari torniti e fresati in alluminio anodizzato, acciai automatici oppure in acciaio inossidabile AISI 303 /304 che vengono poi sottoposti a trattamenti come per esempio la brunitura, la bronzatura e la metallocromia che hanno lo scopo di rendere il particolare resistente all’ossidazione e di migliorne l’aspetto estetico.
Particolari torniti – fresati del settore: barilotto, grano, porta-grano, viti, dadi, rondelle, pignoni, bussole, piastre, perni, viti, rondelle, ecc.
Il settore del condizionamento – riscaldamento – raffreddamento è un settore dove i particolari di tornitura a disegno trovano innumerevoli applicazioni. La materia prima impiegata varia in base alla destinazione del particolare tornito dall’alluminio agli acciai automatici AVP /AVZ, all’ottone o l’acciaio inossidabile. Si tratta di componenti meccanici a disegno per condizionatori, deumidificatori, bruciatori a gas, bruciatori a gasolio, ecc.
Particolari torniti – fresati del settore: aste, perni, distanziali, alberi, alberini, raccordi nipplo, blocchetti, piastre, viti, bussole, boccole, tubi, adattatori, tappi, supporti, ugelli, porta-ugelli, ruote, giunti, riduzioni, clip, rondelle, valvole, bronzine, ecc.
Gli utilizzatori del settore dell’industria petrolifera e del gas sono aziende che realizzano macchine, macchinari, dispositivi e tecnologia per lo stoccaggio, la lavorazione, il trasporto ed il controllo del petrolio e del gas. Per questo settore viene impiegata materia prima principalmente in rame e acciaio ad alte prestazioni per garantine la massima sicurezza ed efficacia ai dispositivi e alle valvole di sicurezza, analizzatori del gas, dosatori, dispositivi di controllo e dosaggio, regolatori, raccordi, miscelatori, bruciatori, innesti ecc.
Particolari torniti – fresati del settore: raccordi, nipples, dadi, perni, riduzioni, attacchi, distanziali, bussole, guide, viti, rondelle, valvole, prolunghe.
I settori dell’industria dove i particolari torniti e fresati a disegno si utilizzano sono davvero innumerevoli. A partire dal settore dei macchinari ed utensili industriali per l’edilizia, per la siderurgia, quello delle macchine per la lavorazione del legno, della ceramica, del vetro, del marmo o qualsiasi altro materiale, continuando con il settore della fabbricazione di strumenti musicali, strumenti ed apparecchiature mediche, di utensili ed attrezzi di ogni tipo, sistemi di chiusura, componenti per il settore nautico, quello ferroviario o il settore del vending, la lista e lungi dal essere conclusa.